IDRAULICO SPECIALIZZATO
Ferrario & C.
Riepilogo Offerta (codice 512361723)
- Data: 04-2-25
- Località: VARESE
- Area Funzionale: Altro / Operai / Artigiani / Meccanici
- Retribuzione: 35000
- Altre Info:
- Tipologia: Offerta di lavoro
- N.Posti: 1
- Contratto: Assunzione a tempo indeterminato
- Orario: Full Time
- Settore: Ecologia - Termotecnica - Energia - Idraulica (caldaie/climatizzatori)
Descrizione proposta:
Rinomata azienda presente da 70 anni sul territorio è alla ricerca di un Idraulico Specializzato da inserire nel proprio team. La figura selezionata si occuperà esclusivamente dell'installazione, della manutenzione e del collaudo di impianti idraulici e termoidraulici in ambito residenziale e commerciale/industriale.
Dettagli della Posizione
Ruolo: Idraulico Specializzato
Sede di lavoro: Gallarate
Contratto: Tempo indeterminato secondo il CCNL Artigiani Metalmeccanici
Orario di lavoro: 40 ore settimanali con possibilità di straordinari e reperibilità durante i giorni festivi.
Eventuali benefit: welfare aziendale in base anche alla situzione familiare, corsi per crescita professionale e patentini.
Responsabilità
Installazione e collaudo di impianti idraulici (caldaie, pompe di calore, impianti ibridi, centrali termiche di media/grande potenza, chiller, vrf/vrv, mono e multisplit, impianti di distribuzione acqua potabile, bagni, linee gas, aria compressa, etc.) residenziali e commerciali.
Collaborazione con altri tecnici per garantire il completamento dei progetti.
- Tutoraggio di figure come apprendisti.
Redazione di report tecnici al termine degli interventi.
Requisiti
Esperienza pregressa nel settore (minimo 15 anni)
Conoscenza approfondita delle normative tecniche e di sicurezza.
Capacità di lettura e interpretazione di schemi tecnici.
Competenze nella saldatura a cannello e/o TIG.
Patente di guida e disponibilità a spostamenti in provincia e province limitrofe.
Gradito petentino F-GAS.
- Patentini sicurezza generale e specifica.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.