14 anni

Cerco un lavoro come responsabile o direttore Commerciale, Marketing , Comunicazione od Acquisti - vicenza

Cercolavoro.com
Trova il tuo Talento adesso!

Cerco un lavoro come responsabile o direttore Commerciale, Marketing , Comunicazione od Acquisti

Zona: VICENZA, VENETO
Data Pubblicazione: 26-11-2014
Codice Annuncio: 210250207
Annuncio Pubblicato da: (Codice Profilo / Curriculum): 102847492
Settore di Mercato (Categoria merceologica): Abbigliamento Uomo
Area funzionale / Professione: Vendita / Distribuzione / Commerciale / Export - Direttore Commerciale
Contratto: Assunzione a tempo indeterminato
Retribuzione Lorda ANNUA: 70000
Orario: Full Time
Descrizione: Sono innanzitutto convinto del valore di essere manager con semplicità. "Un macroelemento semplice o è tutto giusto o è tutto sbagliato, quindi difficile. In un sistema complesso l'elemento clamorosamente sbagliato è meno visibile, quindi più facile." Renzo Piano. Sono convinto che la sfida nel mondo, in ogni settore merceologico e di mercato territoriale, regolato dal Marketing e dalla Comunicazione sia quella di ricercare la semplicità, la più difficile ma la più premiante. Con questa consapevolezza oggi si possono ricoprire in modo nuovo e vincente diversi ruoli di manager: dal Commerciale al Marketing e Comunicazione, ma anche Acquisti o Relazioni umane: tutto quello che l'azienda può fare per arrivare al CUORE delle persone: dal collaboratore coinvolto e motivato fino al consumatore finale. Parto da una considerazione fondamentale e condivisibile: in ogni mercato territoriale o merceologico l'eccessivo bombardamento comunicativo, sempre più complesso e invadente, ha messo in moto una tale competizione fra le Aziende che spesso perdono di vista la loro storia, la realtà dei mercati o il tipo di consumatore finale a cui ancora si rivolgono o quello a cui si potrebbero rivolgere. E proprio il consumatore finale va studiato prima ancora del mercato. Credo che i consumatori/mercati si possono dividere in 3 grandi categorie:+ ▪1. Categoria: Il cliente/mercato fidelizzato, ▪2. Categoria: Il cliente/mercato che non avrai mai, ▪3. Categoria: Il cliente/mercato possibile. Dopo un attento esame dell'Azienda e della sua storia, senza trascurare i competitors, è sulla terza categoria che si devono concentrare gli sforzi più importanti per agganciarne l'interesse. Sull'applicazione di questi sforzi ho costruito la mia professionalità, lavorando anche in aree commercialmente critiche, ma raggiungendo significativi risultati. Semplice, se esiste la reale volontà di mettersi in discussione per crescere, secondo me, il meccanismo da attivare. L'imprenditore deve chiedersi: ?Chi sono? Qual è la mia storia? Chi è quello che mi passa vicino? Chi o perché tra loro non coglie i messaggi essenziali che gli rivolgo?? Dalla sintesi delle risposte a queste domande può e deve nascere un progetto che permetta di arrivare al cuore del consumatore (uno stesso consumatore acquista in diverse aree merceologiche?!). E, senza peccare di immodestia, spesso ce l'ho fatta. Roberto Danieli Valdagno 06/11/2014
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su Linkedin

Clicca qui per registrarti o collegarti come azienda e contattare l'autore di questo annuncio