14 anni

LAUREATA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI - treviso

Cercolavoro.com
Trova il tuo Talento adesso!

LAUREATA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI

Zona: CONEGLIANO, TREVISO, VENETO
Data Pubblicazione: 12-11-2014
Codice Annuncio: 210248951
Annuncio Pubblicato da: (Codice Profilo / Curriculum): 102836562
Settore di Mercato (Categoria merceologica): Società di servizi Consulenza
Area funzionale / Professione: Consulenti - Garanzia di Qualità / Consulenti per l'Ambiente, la Prevenzione e la Sicurezza
Contratto: Assunzione a tempo indeterminato
Retribuzione Lorda ANNUA: 25000
Orario: Full Time
Descrizione: Mi chiamo Valentina Breda, ho 28 anni e sono una laureata magistrale in Scienze Ambientali. Durante il mio percorso di studi universitario ho potuto seguire con interesse corsi legati all'applicazione delle metodologie di indagine e per la progettazione di interventi di recupero e risanamento ambientale; alle procedure di impatto ambientale (VIA e VAS); alla valutazione delle risorse ambientali; al controllo e monitoraggio della qualità dell'ambiente; all'idrogeologia e gestione delle risorse idriche, alla normativa e certificazioni ambientali (ISO14001, Emas). Molto importanti sono stati anche i corsi di Scienze della terra, Geologia con esercitazioni GIS e Geochimica che mi hanno fornito le conoscenze base sui processi geologici e sui rischi ambientali ad essi connessi; nonché gli elementi essenziali alla base degli interventi di progettazione di opere infrastrutturali e di pianificazione territoriale. Inoltre ho seguito con interesse corsi di chimica organica e inorganica, chimica ambientale, chimica-fisica, biotecnologie, ecotossicologia, microbiologia, biologia marina. Ho partecipato a laboratori di chimica analitica, di chimica per le scienze ambientali, di ecotossicologia, di microbiologia, di metodologie biologiche applicate all'ambiente e geobotanica. Ciò che più mi dà soddisfazione del mio percorso universitario è la tesi sperimentale che ho svolto, riguardante l'ottimizzazione delle rese di biogas e metano derivanti dalla co-digestione di feccia di vinificazione e fanghi secondari di depurazione mediante reattori CSTR. Durante il periodo d'internato di tesi ho collaborato con l'Impianto di depurazione e trattamento reflui civili (Via Cesare Pavese, 18 Treviso), svolgendo un'attività di laboratorio comprendente analisi chimico-fisiche sulle matrici in oggetto di studio (pH, alcalinità, ammoniaca, TKN, COD, sCOD, fosforo, azoto, etanolo, polifenoli ed altre). Questa attività mi è servita per migliorare non solo le mie conoscenze sia chimiche che in materia di energia rinnovabile, ma anche le mie capacità organizzative. Durante questo periodo (Luglio 2013- Febbraio 2014), ho acquisito un crescente grado di responsabilità riguardante l'avanzamento della sperimentazione: analizzando giornalmente i parametri di stabilità del sistema e prendendo decisioni importanti nel caso d'instabilità di questi. Durante tutto il periodo accademico, ho lavorato come istruttrice di nuoto, acquisendo sempre più responsabilità fino a diventare coordinatore di vasca e sviluppando diverse competenze, come quelle comunicativo-relazionali, coltivate grazie al costante rapporto con la squadra di colleghi e con allievi di diversa nazionalità e di tutte le età, ciò mi è servito molto per migliorare flessibilità e motivazione personale. Sono fortemente motivata a sviluppare le mie conoscenze anche attraverso un'esperienza formativa o di stage. Breda Valentina
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su Linkedin

Clicca qui per registrarti o collegarti come azienda e contattare l'autore di questo annuncio