14 anni

ecologo, biologo, tecnico di laboratorio - milano

Cercolavoro.com
Trova il tuo Talento adesso!

ecologo, biologo, tecnico di laboratorio

Zona: Milano, MILANO, LOMBARDIA
Data Pubblicazione: 30-06-2016
Codice Annuncio: 210299470
Annuncio Pubblicato da: (Codice Profilo / Curriculum): 103200114
Settore di Mercato (Categoria merceologica): Ecologia - Termotecnica - Energia Ecologia e depurazione
Area funzionale / Professione: Agricoltura, Pesca e Giardinaggio, Ambiente e Veterinaria - Servizi Ambientali / Tutela della Natura
Contratto: Assunzione a tempo indeterminato
Retribuzione Lorda ANNUA:
Orario: Full Time
Descrizione: avendo di recente conseguito la laurea in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Milano, sono ora orientato alla ricerca di un impiego nel campo dell'analisi ambientale, delle acque o degli alimenti che mi permetta di mettere a frutto sia le competenze acquisite nel corso degli studi sia la mia attenzione per la salute umana, cosa che mi sta molto a cuore. Ho sempre ritenuto importante lavorare in un'azienda che si ponga come obbiettivo primario la salvaguardia dell'ambiente e del benessere dei cittadini. Sono alla ricerca, quindi, di un impiego che mi permetta di svolgere un'attività nella quale riconosco quella stessa sensibilità che mi ha portato prima agli studi naturalistici poi alla scelta dell'indirizzo di laurea in Conservazione della natura e delle sue risorse. Lo studio sperimentale svolto presso il CNR Irsa di Brugherio (Istituto di Ricerca Sulle Acque), nel periodo di stesura della tesi, mi ha permesso di ottenere competenze specifiche riguardanti le conseguenze dovute alla presenza di contaminanti nel suolo e la tutela del patrimonio naturale. Inoltre, nella medesima struttura, ho seguito un corso di 60 ore per approfondire le tecniche analitiche e loro applicazioni nel settore delle risorse idriche, dove alcuni argomenti trattati sono stati la cromatografia; spettrometria di massa; spettroscopia atomica e molecolare; GIS e sue applicazioni; EQS Environmental Quality Standards. Infine ho seguito il corso di sicurezza che mi consente l'accesso ai laboratori di analisi chimiche con test finale: progetto sew-spp CNR.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su Linkedin

Clicca qui per registrarti o collegarti come azienda e contattare l'autore di questo annuncio