14 anni

CERCO LAVORO COME EDUCATRICE! - milano

Cercolavoro.com
Trova il tuo Talento adesso!

CERCO LAVORO COME EDUCATRICE!

Zona: Provincia di Milano San Vittore Olona, MILANO, LOMBARDIA
Data Pubblicazione: 27-09-2016
Codice Annuncio: 210304331
Annuncio Pubblicato da: (Codice Profilo / Curriculum): 103248230
Settore di Mercato (Categoria merceologica): Medicina ed Estetica e Servizi Sanitari Case di riposo
Area funzionale / Professione: Educazione / Corsi / Formazione - Altri Ruoli Formazione
Contratto: Assunzione a tempo indeterminato
Retribuzione Lorda ANNUA:
Orario: Full Time
Descrizione: Sono una ragazza neodiplomata un tecnico dei servizi socio sanitari e sto cercando un lavoro come educatrice soprattutto nel campo dell'infanzia(nidi d'infanzia) e in case di riposo. Ho effettuato 3 anni di stage in Scuole dell'infanzia e nidi d'infanzia; ho svolto dall'età di 18 anni la mansione di Baby-Sitter e insegnante privata. Sono una ragazza seria, precisa, organizzata, responsabile e matura. Ottime capacità e competenze relazionali; Ottime capacità di vivere e lavorare con altre persone; Ottime capacità di collaborare in équipe; Ottime capacità di comunicazione con gli altri. Ottime capacità di coordinamento e amministrazione di persone; Ottime capacità di organizzare il proprio lavoro in funzione dei tempi e degli obbiettivi; Ottime capacità di ordinamento, di amministrazione e di attività di volontariato; Buone conoscenze teoriche e capacità tecnico-pratiche della barca a vela, di tiro con l'arco e di equitazione. Buona conoscenza ed utilizzo dei programmi Microsoft Excel, Microsoft Word, Microsoft Power Point, di Internet e posta elettronica. Buone competenze organizzative per attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie, di persone e comunità, per le promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale; Buon utilizzo di metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare i bisogni socio -sanitari delle persone sul territorio, attuando progetti individuali, di gruppo e di comunità; Buone capacità di collaborazione nella gestione di progetti ed attività del terzo settore e di utilizzare strumenti idonei per l'informazione e l'orientamento dell'utente per facilitare l'accessibilità autonoma dei servizi presenti sul territorio e promuovere reti formali ed informali; Buone conoscenze tecniche di animazione, sostegno e tutela della persone svantaggiate. Buona conoscenza e compilazione della scheda ICF-PEI; Buona conoscenza e comunicazione gestuale della ?lingua dei segni? (LIS); Buona conoscenza del metodo di scrittura e lettura Braille; Buona capacità nell'accudire i bambini (Baby-Sitter); Buona conoscenza del "metodo Montessori.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su Linkedin

Clicca qui per registrarti o collegarti come azienda e contattare l'autore di questo annuncio