ISTUM, Istituto di Studi di Management, nasce a Roma dall' esperienza ventennale dei più affermati formatori a livello nazionale nel settore dell'Alta Formazione Manageriale.
L'obiettivo istituzionale principale è la formazione con taglio pratico e con laboratori di studio e di esercitazione su casi reali, per fornire al professionista una serie di competenze tangibili e di immediata spendibilità nel mondo del lavoro.
Per favorire, inoltre, la spendibilità delle competenze acquisite dai partecipanti, ISTUM (divisione dedicata al placement) dispone di un'importante network nazionale di aziende partners che condividono lo spirito dell' Alta Formazione di ISTUM nell' ottica di poter reperire dai master profili di professionisti validi formati in tale ottica.
Le principali aree didattiche che contraddistinguono l' attività di alta formazione di ISTUM sono quelle relative ai seguenti master e corsi executive:
IL VALORE DEI MASTER ISTUM
“I master di ISTUM si fondano sulla qualità della didattica e sull’esperienza della Faculty”
Punto di forza dei progetti formativi della scuola di Management di ISTUM è l’esperienza ventennale dei relatori come consulenti, manager di aziende e formatori professionali per manager e personale di azienda, nonché l’expertise nel costruire programmi didattici in cui la formazione teorica e l’applicazione pratica si integrano in maniera continuativa e costante (casestudy, project work e simulazioni di gruppo) per rendere il percorso didattico orientato ad unaconcreta spendibilità nel mondo del lavoro.
A garanzia della qualità della formazione di ISTUM si accompagna la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (certificazione del Sistema di Gestione Qualità) e la UNI ISO 21001 (certificazione di qualità specifica per i fornitori di servizi per l' apprendimento nell' istruzione e nella formazione non formale).
Patrocinano l'Alta Formazione di ISTUM, inoltre, Enti e aziende di rilevanza nazionale ed internazionale.
L'Alta Formazione Manageriale di ISTUM è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell'elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest'ultima nel mercato del lavoro.